Struttura del materiale formativo

Modificato

I contenuti formativi vengono resi accessibili sulla piattaforma secondo una frequenza stabilita dall'azienda cliente, generalmente mensile.

Lo schema dei punteggi dei vari contenuti è visionabile all'articolo dedicato

Cyber School

Ogni modulo di Awareness è composto da tre lezioni, ciascuna formata da video brevi di 5-7 minuti, accompagnati da un PDF scaricabile che riporta lo stesso contenuto.

Cliccando sulla voce “menù” in alto a sinistra, si ha accesso all’elenco delle lezioni del modulo selezionato e dei relativi test di verifica dell’apprendimento.

NOTA: È possibile iniziare e interrompere una lezione in qualsiasi momento. È fondamentale, però, selezionare l'opzione "salva ed esci" per non perdere i progressi fatti fino a quel momento.

Test di verifica dell'apprendimento a fine lezione

Alla fine di ogni lezione, è presentato un test di verifica dell'apprendimento composto da 4 domande a risposta multipla.

Per accedere al test, è necessario guardare l'intero video formativo.

Per passare alla lezione successiva, è necessario superare il test con un punteggio pari ad almeno 3 domande corrette su 4.

I test di apprendimento sono sempre ripetibili e permettono di acquisire punti.

Al termine del quiz, è possibile visualizzare la percentuale di risposte corrette e ripetere il test se il punteggio ottenuto è inferiore al 75%. Tutti i tentativi effettuati per quella lezione sono elencati sulla destra, insieme ai dettagli relativi alla data di svolgimento del quiz, al punteggio ottenuto e al risultato (superato o non superato).

Inoltre, è possibile consultare un riepilogo delle domande affrontate, con l'indicazione di quelle su cui è stato commesso un errore (la risposta fornita, però, non sarà visibile).

Test di consolidamento - Coppe

Nell'ambito della Cyber School, ogni tre contenuti formativi viene rilasciato un "Test di consolidamento", chiamato "Coppa". Si tratta di un quiz composto da 10 domande, che può essere ripetuto una sola volta.

Il test si considera superato (e si ottiene la coppa) rispondendo correttamente a tutte le domande.

In caso di risultato negativo, non è comunque impedito il proseguimento del percorso formativo.

Cyber Guru Channel

Ogni episodio di Channel ha durata di 5/7 minuti circa e NON è previsto alcun test di verifica dell'apprendimento al termine.

All'interno dell'episodio è possibile trovare

  • Breve descrizione dell'episodio

  • Descrizione della minaccia trattata

  • Descrizione della serie

In basso a sinistra, è possibile scaricare la versione PDF dell'episodio.

Cyber Campus

Nel caso del cyber campus abbiamo diverse tipologie di contenuti formativi

  • Cyber Insights

  • DidActive

  • Serious Game

  • WarmUp

Cyber Insight

Il Cyber Insight consiste in un video formativo breve che deve essere visionato per intero prima di accedere a un test di 4 domande a risposta multipla.

Il test deve essere superato per completare il contenuto e proseguire con il percorso formativo.

In caso di fallimento, è possibile ripetere il test senza un limite di tentativi. Il sistema offre la possibilità di rivedere la lezione o di ripetere subito il test. Viene anche fornito un riepilogo dei tentativi effettuati, seguito da un sommario su quanto appreso durante il video.

DidActive

DidActive è un contenuto interattivo che include 5 scene. Al termine di ciascuna scena visionata, l'utente deve rispondere a dei quesiti. A seconda delle risposte fornite, l'utente riceve dei feedback che permettono di riorientare la conoscenza, se necessario, e di colmare eventuali lacune emerse durante il percorso precedente.

Serious Game

Il Serious Game consiste in contenuti interattivi in stile escape room, dove l'utente deve risolvere enigmi. In base alle risposte fornite, l'utente riceve feedback che guidano il suo progresso nel gioco.

WarmUp

Si tratta di brevi video di ripasso al termine dei quali l'utente deve identificare, in una vignetta, le minacce che si concretizzano in diverse situazioni. All'utente viene fornito un feedback: nel caso di risposta corretta, il feedback sarà di rinforzo, mentre in caso di risposta parzialmente corretta o errata, il feedback sarà di riorientamento.