Statistiche Supervisor
Nella sezione “Statistiche” il/la supervisor ha accesso ad una panoramica sulle performance della popolazione aziendale.
La seguente sezione è suddivisa a sua volta in differenti schede:
Overview
Report Awareness
Report Channel
Report Phishing
Report Remediation
Overview
All'interno di questa sezione sono presenti i seguenti widget:
Partecipazione globale
Distribuzione utenti per servizi
Classifica
Partecipazione globale
Il grafico “Partecipazione globale” mostra, in percentuale, l’andamento nel corso del tempo della partecipazione complessiva della popolazione aziendale, suddivisa nelle tre sezioni: Awareness, Channel e Phishing.
Per quanto riguarda Awareness e Channel, il grafico mostra la percentuale di moduli completati da tutti gli utenti rispetto a quelli rilasciati, calcolata al momento. Ad esempio, nel primo mese il calcolo si basa su un modulo, nel secondo su due, e così via, mese dopo mese.
Per Phishing, invece, il grafico rappresenta la percentuale di email aperte rispetto a quelle inviate, anche in questo caso calcolata mese per mese, fotografando la situazione di ogni singolo periodo.
Il grafico di partecipazione globale viene aggiornato ogni 8 ore.
Filtrare i dati
I dati nella Overview sono filtrabili: selezionando i filtri desiderati (scegliendo i valori delle organizzazioni di interesse), il filtro si applica a tutti i widget presenti nella sezione e anche nella reportistica che può essere scaricata.
Genera Report "OVERVIEW"
Il/la supervisor può scaricare i dati e generare un report in diversi formati (PPT, CSV o XLSX) cliccando sul pulsante “Genera Report” e selezionando il tipo di report desiderato.
Il "Report Overview" fornisce una panoramica dell'engagement degli utenti, includendo:
Overview sui tre servizi (Awareness, Channel,Phishing)
Stati Utenti sulla formazione( Awareness e Channel)
Comportamento rispetto al phishing (e suddivisione nelle varie fasce di rischio)
Confronto tra allineamento al percorso formativo e comportamento phishing
Partecipazione nei vari servizi confrontata nel tempo
Classifica dei Top 10 utenti
Il report "Attività Completate" permette al supervisore di visualizzare, per ogni utente e per ciascuna attività (moduli Awareness e episodi Channel), informazioni come il tempo trascorso, i punti ottenuti ,la data di disponibilità, la data di inizio e la data di completamento. I dati possono anche essere scaricati per un periodo temporale specifico.
Il report "Partecipazione" consente al supervisore di visualizzare per ciascun utente lo stato di allineamento al corso di formazione (in linea, regolare, irregolare, inattivo) e i contenuti di entrambi i servizi rilasciati e completati. Per gli utenti è valorizzato anche lo stato di phishing se il servizio è attivo.
Il report "Classifica Utenti" permette al supervisore di visualizzare nel dettaglio tutti gli utenti, il team di appartenenza, la loro posizione in classifica, i punti accumulati fino a quel momento e le medaglie conquistate.
Il report "Classifica Team" analizza la posizione di ogni team nella classifica, i punti e le medaglie associate a ciascun team.
Il report "Contenuti Aggiuntivi" fornisce le stesse informazioni del report "attività completate" ma esclusivamente sui contenuti aggiuntivi (cyber pillole).
Il report "Campionato Individuale" si può scaricare su uno specifico campionato. Il report contiene le seguenti informazioni: la posizione di ciascun partecipante nel campionato selezionato, i punti che ha accumulato (non sono inclusi i punti di phishing) e i badge ottenuti.
Il report "Campionato Team" è scaricabile per uno specifico campionato. Permette di visionare la posizione in classifica dei team sul campionato specifico ed i relativi punteggi
Grafico a ciambella - Distribuzione utenti per servizi
All'interno di questo grafico è possibile visualizzare la disposizione degli utenti nelle varie fasce di partecipazione ai programmi formativi.
Sulla sinistra è possibile visualizzare
numero complessivo di utenti censiti in piattaforma
numero complessivo di team (se presenti)
Sulla destra si osservano le numeriche degli utenti nelle varie fasce e per ogni fascia è indicato lo stato dell'utenza rispetto alle simulazioni di phishing.
In linea: Utenti che hanno completato tutte le attività o sono indietro di massimo 2 attività rispetto a quelle rilasciate.
Regolari: Utenti indietro di 3-5 attività rispetto a quelle rilasciate.
Non regolari: Utenti indietro di più di 5 attività rispetto a quelle rilasciate.
Inattivi: Utenti che non hanno svolto alcuna attività o che risultano completamente inattivi (non hanno accettato T&C)
Il grafico integra sia gli stati di Awareness/Channel (anello interno) sia i comportamenti legati al phishing (anello esterno), offrendo una visione più completa. Questo approccio permette di correlare le informazioni tra i diversi servizi disponibili, fornendo dati più ricchi e dettagliati per comprendere meglio l'interazione tra consapevolezza e rischio di phishing.
L'aggiornamento di questo grafico avviene giornalmente.
Classifica
In questa sezione è presente un grafico che mostra la classifica di tutti gli utenti ed i relativi punti acquisiti.
La classifica si può visualizzare relativamente a:
Utenti della company
Utenti all'interno di un team (in caso di gamification a squadre)
Team della company
Campionato
NOTA Nel caso in cui sia attivo il servizio "Cyber Guru Phishing", nella classifica, per ogni utente è indicato, oltre allo stato di allineamento al percorso, anche il livello di rischio relativo alle simulazioni di phishing.
L'aggiornamento di questo grafico avviene giornalmente.
Report Awareness
Nella scheda “Report Awareness” il/la supervisor avrà a disposizione tutti i dati relativi alla partecipazione degli utenti al corso formativo di Awareness.
All'interno di questa sezione sono presenti i seguenti widget:
Numeriche utenti
Distribuzione degli utenti in base allo stato di partecipazione
Tempo di permanenza per l'attività in minuti
Punti ottenuti per attività
I dati possono essere filtrati: il filtro scelto si applica a tutti i widget presenti nella sezione e ai report.
Tutti i grafici vengono aggiornati giornalmente.
Informazioni sugli utenti
Nel primo widget in alto a sinistra, sono presenti le informazioni riguardanti:
Utenti totali della company
Teams totali
Nel grafico centrale a ciambella, il/la supervisor vedrà graficamente la distribuzione degli utenti in base al grado di partecipazione ai moduli Awareness.
In linea: Utenti che hanno completato tutte le attività o sono indietro di massimo 2 attività rispetto a quelle rilasciate.
Regolari: Utenti indietro di 3-5 attività rispetto a quelle rilasciate.
Non regolari: Utenti indietro di più di 5 attività rispetto a quelle rilasciate.
Inattivi: Utenti che non hanno svolto alcuna attività o che risultano completamente inattivi.
Le stesse informazioni sono riportate in forma numerica sulla destra del widget.
Tempo di permanenza per l'attività in minuti
Il/la supervisor potrà visualizzare il tempo di permanenza degli utenti per ogni modulo in minuti: vedrà quindi i minuti impiegati dagli utenti per completare ciascun modulo.
La prima barra nel grafico rappresenta la durata effettiva dell’attività (ad esempio 16 minuti per il modulo 1 “Phishing”) la barra accanto, invece, il tempo medio, in minuti, trascorso dai su quel modulo.
Punti ottenuti per attività
Il grafico “Punti ottenuti per attività”, nella parte inferiore destra, invece, mostra i punti associati alla singola attività (modulo) e quelli in media vinti dagli utenti per ogni modulo.
Genera report AWARENESS
In questa sezione, è possibile scaricare diversi report relativi al servizio di Awareness
Il PPT "Report Awareness" illustra la distribuzione degli utenti nel servizio di Awareness in base ai loro progressi, mostrando il tempo totale (in minuti) dedicato a ciascuna attività (modulo formativo) e i punti accumulati per ogni modulo.
Il report "Tentativi per attività" contiene informazioni dettagliate sui progressi degli utenti all'interno delle attività formative. Ogni riga del file include il Nome e il Cognome dell'utente, l'Attività svolta, il Modulo, le Domande poste, la Risposta Corretta e la Risposta dell'Utente. Inoltre, vengono riportati il Risultato di ciascun tentativo e il Tempo Speso per completare l'attività. Questi dati consentono di analizzare le performance e il coinvolgimento degli utenti nelle diverse attività formative.
Il report “Attività completate Awareness” mostra ,per ogni modulo Awareness, il tempo di permanenza dell’utente sul medesimo, i punti ottenuti ,la data di disponibilità, la data di inizio e la data di completamento. Il report può essere scaricato rispetto ad un determinato periodo temporale.
Il report “Partecipazione Awareness” mostra per ogni partecipante i moduli visionati e lo stato di allineamento dell'utente al percorso formativo oltre allo stato rispetto al phishing.
Report Channel
Nella scheda “Report Channel” il/la supervisor ha a disposizione le stesse metriche della sezione precedentemente analizzata, ma riferite agli episodi Channel.
All'interno di questa sezione sono presenti i seguenti widget:
Numeriche utenti
Distribuzione degli utenti in base allo stato di partecipazione
Tempo di permanenza per l'attività in minuti
Tutti i grafici vengono aggiornati giornalmente.
Informazioni utenti
Nel primo widget in alto a sinistra, sono presenti le informazioni riguardanti:
Utenti totali della company
Teams totali
Nel grafico centrale a ciambella, il/la supervisor vedrà graficamente la distribuzione degli utenti del team in base al grado di partecipazione ai moduli Awareness.
In linea: Utenti che hanno completato tutte le attività o sono indietro di massimo 2 attività rispetto a quelle rilasciate.
Regolari: Utenti indietro di 3-5 attività rispetto a quelle rilasciate.
Non regolari: Utenti indietro di più di 5 attività rispetto a quelle rilasciate.
Inattivi: Utenti che non hanno svolto alcuna attività o che risultano completamente inattivi.
Le stesse informazioni sono riportate in forma numerica sulla destra del widget.
Tempo di permanenza per l'attività in minuti
Il/la supervisor potrà visualizzare il tempo di permanenza degli utenti per ogni episodio in minuti: vedrà quindi i minuti impiegati dagli utenti per completare ciascun episodio.
La prima barra nel grafico rappresenta la durata effettiva dell’attività (ad esempio 10 minuti per il primo episodio "Dal paradiso all’inferno in un click" ) la barra accanto, invece, il tempo medio, in minuti, trascorso dagli utenti su quell'episodio.
Genera Report
All’interno di questa sezione è possibile generare diversi report relativi al servizio di Channel
Il PPT "Report Channel" illustra la distribuzione degli utenti nel servizio di Channel in base ai loro progressi, mostrando il tempo totale (in minuti) dedicato a ciascuna attività (episodio formativo).
Il report “Attività completate Channel” mostra, invece, per ogni episodio Channel il tempo di permanenza dell’utente sul medesimo, la data di disponibilità, la data di inizio e la data di completamento. Il report può essere scaricato rispetto ad un determinato arco temporale.
Il report “Partecipazione Channel” mostra per ogni partecipante, quali episodi ha visionato, evidenziando anche lo stato dell’utente rispetto al programma formativo e al phishing.
Report Phishing
Nella sezione“Report Phishing” sono disponibili i dati relativi agli attacchi simulati di phishing.
I dati possono essere filtrati cliccando su "Filtri": è possibile scegliere la campagna o le "Organizations". Il filtro si applica a tutti i widget e ai report scaricabili.
Tutti i dati presenti in questa pagina vengono aggiornati ogni giorno ogni due ore, nell’intervallo tra le 10:00 e le 22:00.
Nel caso in cui non venga selezionato alcun filtro, i dati visualizzati sono riferiti all’ultima campagna.
Informazioni sugli attacchi
Si possono visionare le informazioni relative agli attacchi inviati nell'ultima campagna e al click rate sull'ultima campagna.
Nelle statistiche globali sulla destra i dati sono invece cumulati e fanno riferimento a tutte le campagne avvenute (comprendendo anche eventuale campagna in corso)
Evoluzione del rischio
Il grafico a barre “Evoluzione del rischio” permette invece di analizzare, l’evoluzione del rischio, analizzando per ogni campagna di phishing avvenuta, la distribuzione degli utenti rispetto al loro comportamento.
È importante notare che l’evoluzione del rischio riguarda solo gli utenti che hanno interagito (cliccato/segnalato) almeno una volta con le email di attacco che vengono inviate.
Gli utenti si suddividono in:
Cyber Defenders : utente che riconosce gli attacchi e li segnala attivando l'apposita funzione prevista.
Strong Users : utente che ha cliccato almeno una volta in passato, ma da quella volta clicca meno di una volta ogni 5 campagne.
Intermediate Users : utente che clicca almeno 2 volte su 5 campagne.
Weak users : utente che clicca con grande frequenza - approssimativamente 3 volte su 5 campagne.
Clicker per campagna
Lo stesso grafico permette di analizzare anche il numero di click per ogni campagna.
Per visualizzare questo tipo di grafico, basta fare clic sui tre puntini in alto a destra. Questo grafico serve come rilevazione di un valore assoluto.
Weak Users
Questo widget illustra come si sviluppa il comportamento dei “weak users”, ovvero coloro che cliccano in modo ripetitivo, nelle diverse campagne.
Reliability Score
Il grafico denominato “Reliability Score" esprime, invece, la resistenza agli attacchi da parte del target, ovvero la popolazione aziendale. Questo indicatore rappresenta concettualmente il numero di attacchi necessari per ''colpire'' il target di riferimento.
Distribuzione del rischio
Il grafico “Distribuzione del rischio” è basato sui criteri di raggruppamento scelti dall’azienda. Tale distribuzione risente della popolosità dei raggruppamenti. Tipicamente un raggruppamento molto popoloso esprime un rischio maggiore rispetto a un piccolo raggruppamento, anche a fronte di un Click-Rate più basso.
Il grafico permette di analizzare i dati per tutte le Organizations.
Click Rate per Device
Il grafico “Click Rate per Device” permette di analizzare il click rate suddiviso per device, oppure cliccando sui tre punti, si analizzano i dati per sistema operativo o browser.
Click Rate per campagna
Il grafico “Click Rate per campagna” analizza il click rate degli utenti, distribuito su tutte le campagne avvenute.
Il Click Rate è la percentuale degli utenti che sono caduti vittima dell’attacco rispetto al numero di attacchi inviati in quella determinata campagna.
Click Rate per Org
Il “Click Rate per Org” esprime la percentuale di click rispetto al numero di attacchi inviati per ogni campagna, sulla base dei criteri di raggruppamento scelti dall'organizzazione (es. Settore, Dipartimento, Funzione aziendale...). Cliccando sui tre puntini in alto a destra è possibile visualizzare i dati anche rispetto ai parametri scelti per Org_2 e Org_3 (ad esempio : ruolo o funzione aziendale).
Click rate per Organization
La tabella “Click rate per Org" analizza per ogni Org il click rate in ogni campagna fornendo la percentuale e segnalando con il colore rosso le campagne risultate più critiche.
Click rate per template
Il “Click Rate per template”, analizza tutti i template, sia quelli attivi (usati nella campagna in corso), sia quelli non attivi (usati nelle campagne precedenti). Nel report sono presenti anche i valori assoluti, il numero di volte che quel template è stato utilizzato e i click complessivi ricevuti.
Click rate per target
Il “Click Rate per target” mostra il click rate di ogni utente. Nel report è evidenziato il team di appartenenza, i valori assoluti di attacchi inviati e click effettuati, se l'utente ha cliccato nell'ultima campagna e il suo gruppo di rischio. Sulla base delle scelte effettuate dall'organizzazione cliente, questo report potrebbe essere mostrato in forma anonimizzata oppure con i nominativi in chiaro.
Genera Report Phishing
All’interno di questa sezione è possibile esportare i dati di tutte le campagne oppure di campagne specifiche. Si può generare un report in formato PPT oppure esportare i dati globali in formato CSV.
Il file CSV analizza invece per ogni template di ogni campagna il comportamento di ogni utente.
Report Remediation
Nella scheda “Report Remediation” sono visibili i dati relativi alle campagne di remediatio, mirate su alcuni utenti al fine di aumentarne la capacità di resistenza agli attacchi cyber.
I dati della remediation sono visibili solo al termine della stessa.
Cliccando su " Dettagli" di una specifica remediation si possono vedere i target colpiti, il/ i template usato/i.
Cliccando su "Report" è possibile generare un PPT con i risultati della remediation, mentre cliccando su "esporta" è possibile generare un file zip con tutti i dettagli delle interazioni degli utenti con i template della remediation.